Poop Poop - Gioco di carte - Creativamente
Descrizione
Poop Poop è un gioco di carte da 2 a 6 giocatori, adatto dai 5 anni in su. Il gioco consiste in 72 carte divise in 20 carte cacca (5 tipi), 8 carte fieno, 8 carte acqua, 2 carte fieno/acqua, 15 carte animale di cui 3 per ognuno dei 5 animali e 19 carte azione (di 4 tipi) più, come sempre, il regolamento. Lo scopo è individuare per primi un set tra le carte in gioco. Vince chi per primo colleziona tutti e 5 i tipi di cacca.
Scatola cartoncino: 10x15x3,5 cm
Finalità educative e considerazioni
Poop Poop è un gioco di combinazioni e programmazione, un introduttivo strategico che utilizza carte che presentano solo immagini, intuitive e facili da distinguere. La sua meccanica è molto semplice, e consiste nel creare tris di carte animale/fieno/acqua per ottenere la cacca corrispondente all'animale giocato. La variabilità è garantita dalle carte azione, che producono un'interazione attiva e diretta tra i giocatori.
Poop Poop è un perfetto primo gioco di carte, facile, veloce, intuitivo e divertente, forse troppo semplice per appassionare i giocatori più esperti. Ci sentiamo di consigliarlo dai 5 ai 9 anni.
Come si gioca, il regolamento
Dividere le 20 carte cacca (dorso marrone) per tipo, creaando così 5 mazzetti.
Mescolare le altre 52 carte e distribuirne 5 coperte a ogni giocatore. Posizionare le restanti in un mazzo di pesca a faccia in giù al centro del tavolo.
Si gioca a turni consecutivi iniziando dal primo giocatore, scelto a caso, e poi continuando in senso orario.
Nel proprio turno un giocatore può:
- scartare fino a 2 carte per pescarne lo stesso numero dal mazzo
- giocare carte (tutti i giocatori che giocano carte nel turno ne ripescano lo stesso numero dal mazzo alla fine del turno stesso)
- se gioca un tris animale/fieno/acqua guadagna la cacca corrispondente (si poò avere solo 1 copia di ogni tipo di cacca)
- se gioca una carta mosca ruba 1 cacca da un altro giocatore a scelta. Il giocatore bersaglio può difendersi giocando una carta spray
- se gioca una carta scopa distrugge la cacca di un altro giocatore a scelta
- se gioca una carta pala innesca uno scambio di carte cacca dove ogni giocatore da tutte le sue cacche al vicino di destra (o sinistra a sua scelta) e le riceve dall'altro. Un giocatore può evitare lo scambio giocando la carta carriola
Nel momento in cui un giocatore ha tutte e 5 i tipi di cacca, la partita finisce e lui è dichiarato il vincitore.
Premi e menzioni
-
Recensioni
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi